Christmas in Italy: where to go

Secret spots for your Italian Christmas days!
Secret spots for your Italian Christmas days!
5 tips to improve your Italian during Christmas time
di Sebastiano Bazzichetto Per concludere in dolcezza la settimana della lingua italiana nel mondo – dulcis in fundo si direbbe con espressione latina – vi proponiamo uno dei più famosi e dei più mangiati dolci italiani: il tiramisù, un dolce dalle origini decisamente piccanti che fu inventato in Veneto ma che è famoso in tutto il mondo. … Continued
[tratto e adattato da www.nuovoeutile.it] Succede da qualche anno ormai: spesso diciamo in inglese cose che si possono dire tranquillamente in italiano. Non si tratta di una battaglia contro le lingue straniere né contro l’impiego dei molti termini inglesi che, da mouse a discount, da toast a software, non hanno corrispondenti italiani efficaci e accettati. Esistono … Continued
by Sebastiano Bazzichetto The 18th Week of the Italian language in the world is titled “ITALIAN AND THE NETWORK, THE NETWORKS FOR ITALIAN.” Every culture, society and country creates its own network through art, literature, the symbols of the national identity and, of course, the language. In the case of Italian, a tribute to Dante … Continued
di Sebastiano Bazzichetto tratto da The Yellow Gloves “Casta diva” (dalla Norma di Bellini) e “O mio babbino caro” (da Gianni Schicchi di Puccini) sono forse tra le arie più famose del repertorio operistico che tanto amava cantare e che la resero famosa in tutto il mondo. E già dopo il suo debutto al Metropolitan di New York l’appellativo … Continued
tratto e adattato da Panorama.it di Rita Fenini Curata da Miguel Falomir e da Enrico Maria dal Pozzolo, la mostra di Madrid è sicuramente la prima grande esposizione dedicata ai ritratti di Lorenzo Lotto, sicuramente fra le figure più affascinanti, raffinate e singolari del Cinquecento italiano. Quando “Lorenzo Lotto. Ritratti” sarà visitabile sino al 30 settembre 2018nei seguenti … Continued
© 2016 ScuolaScuola | All rights reserved