Students often ask: “Why is Italian such a “romantic” language?” Is it because of its long history of beautifully written poetry, prose, and opera? Is it its ... Read More
A Venezia il periodo del Carnevale era (ed è) il momento più adatto per i travestimenti e le mascherate. L’Arte dei Mascareri (mascherai) aveva un proprio statuto, chiamato la ... Read More
RISI E BISI [tratto e adattato da Buonissimo] I risi e bisi [“rice and peas” in the Venetian dialect] sono un tipico piatto della cucina veneta, dove i bisi, cioè ... Read More
di Sebastiano Bazzichetto Per concludere in dolcezza la settimana della lingua italiana nel mondo – dulcis in fundo si direbbe con espressione latina – vi proponiamo ... Read More
tratto e adattato da Panorama di Rita Fenini Da settembre Venezia dedica a Jacopo Robusti, detto il Tintoretto, due mostre eccezionali per i suoi 500 anni. Due le prestigiose ... Read More
[tratto e adattato da www.carnevalevenezia.com] Il Carnevale veneziano, se non il più grandioso, è sicuramente il più conosciuto per il fascino che esercita e il mistero che ... Read More