Known in North America as Easter Panettone, the “colomba di Pasqua” – literally, the Easter dove – is a typical Italian cake eaten at this time of the year, as Italians celebrate Easter, feasting on chocolate eggs and bunnies along the way. The name of the modern “colomba di Pasqua” refer to the commercial idea the famous Motta company had in ... Read More
Continua il viaggio alla scoperta degli oggetti che hanno segnato il design in Italia e nel mondo. Con l’espressione design italiano si fa riferimento a tutte le forme di disegno industriale inventate e realizzate in Italia, compresa la progettazione di interni, la progettazione urbana, il design della moda e la progettazione architettonica. ... Read More
*translated and adapted from the blog A Venetian in Toronto Born into one of the most aristocratic families of Southern Italy, her full name would have been Marella Agnelli Duchess of Melito, Princess of Caracciolo di Castagneto and Neapolitan Patrician by blood and birth. But for her whole life, once she came under the scrutiny of the public ... Read More
Un piatto veloce e gustoso per l’inizio della primavera Ingredienti per 4 personeLinguine 500 grAsparagi q.b.ProseccoBurro, una noce Prezzemolo q.b. Fate cuocere in una padella per 5-10 minuti una cipolla tritata con un po’ d’olio, uno spicchio d’aglio e del prezzemolo. Aggiungete dell’acqua e lasciate cucinare a fuoco lento. Aggiungete gli ... Read More
In Italy we have sweets and cakes for every occasion. Whether we have to honor a patron saint or the remembrance of an olden battle, we have plenty of greedy treats to celebrate it properly. The Carnevale is one of those festivities and everything must be rigorously fried. So forget your diet and guilt, and simply enjoy the pletora of dolci ... Read More
A Venezia il periodo del Carnevale era (ed è) il momento più adatto per i travestimenti e le mascherate. L’Arte dei Mascareri (mascherai) aveva un proprio statuto, chiamato la Mariegola, conservato nell’Archivio di Stato di Venezia e risale al 1436: con il doge Francesco Foscari, la festa di Carnevale diventa un’occasione che si ripeteva ogni ... Read More
*Articolo tratto da scuolazoo.com E’ tempo di Carnevale: ma quanti ‘carnevali’ esistono in Italia? Moltissimi. Scopriamo le novità del Carnevale a Venezia e a Milano. Il Carnevale di Venezia è sicuramente una delle ricorrenze italiane più famose al mondo grazie ai numerosi eventi organizzati ogni anno, dal volo dell’angelo in ... Read More
Article adapted from an original piece by A Venetian in Toronto Introduction With the Carnival time approaching and the production of Così fan tutte in town, I have taken the chance to pen a few lines about this interesting opera by the genius duo of our very Italian librettist and libertine Lorenzo Da Ponte and Austrian musical prodigy ... Read More
Original article written for ScuolaBlog by Sebastiano Bazzichetto La lunga vita di Lorenzo Da Ponte (1749-1838), poeta, librettista, libraio, editore tuttofare attraversa la storia letteraria e musicale d’Europa e d’America. Lorenzo nasce a Ceneda, oggi Vittorio Veneto, nei territori della Serenissima Repubblica di Venezia. Il suo primo nome è ... Read More